Da sempre in basso, calpestato, considerato sporco è in realtà qualcosa di delicato e complesso, di segreto e meraviglioso, di potente e sottile, di vivo e non morto, di sano e non malato, di abitato e non desolato, di profumato e persino di buono. “Il suolo è bello ma pochi lo sanno”,
Il suolo un essere vivente a rischio di estinzione
Nonostante il valore immenso che rappresenta per l’umanità, il suolo è a rischio.
Per generare pochi centimetri di suolo fertile, infatti, occorrono anche migliaia di anni.
Oggi il suolo è soggetto a molti processi di rapido degrado:
Salinizzazione

L’uso di acque salmastre causa il cambiamento strutturale e chimico di suolo e lo rende poco produttivo.
Erosione

Tecniche colturali sbagliate, incendi e abbandono delle coltivazioni, fanno perdere tonnellate di suolo fertile ogni anno
Desertificazione

Cambiamenti climatici e gestione errata dei suoli portano alla desertificazione di terreni fertili.
Urbanizzazione

Nonostante il numero enorme di edifici si continua a costruire distruggendo suoli produttivi ed interi ecosistemi.
Diserbo

L’uso dei diserbanti e dei concimi chimici, distruggono l’equilibrio dei suoli.
Curare la terra per guarire l'uomo
SoilFarm interviene con tecniche di agricoltura rigenerative che si basano sui principi della Permaculture.
Con le opportune operazioni colturali e con il tempo necessario è possibile rigenerare i suoli che ancora non sono stati del tutto distrutti. Le principali tecniche utilizzati sono:
Copertura del suolo

Limitare al minimo l’uso delle lavorazioni e favorire la copertura del suolo con opportune specie vegetali
Diversificazione

Sono bandite le monoculture. Vengono favorite le consociazioni e gli avvicendamenti colturali.
Difesa naturale

In un sistema in equilibrio le piante sanno difendersi da sole. A soccorso vengono utilizzati prodotti naturali.
Microrganismi

Il suolo viene arricchito con preparati microbici per favorire la riattivazione dei processi biochimici di trasformazione.
Sistemazioni

I terreni vengono lavorati in modo da diminuire l’erosione e favorire il naturale accumulo di acqua.

La sostanza organica nella forma stabile è definita Humus. L'Humus è un componete del terreno che ha del miracoloso, da esso dipende la salute di un suolo.
Anche un piccolo aumento in sostanza organica comporta benefici per il sistema aria, suolo e acqua.
